Chi siamo

La Finlogic S.p.A, attuale holding del Gruppo Finlogic, dal 2003 è attiva nel settore dell’Information Technology con soluzioni complete per l’etichettatura, la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti.

Oggi è affiancata da 11 aziende altamente specializzate nel settore dell’AIDC e punta a diventare il primo polo di aggregazione e di riferimento del mercato italiano in termini di dimensione e offerta, per la produzione di etichette e distribuzione di sistemi di identificazione automatica e tracciabilità a 360°. 

Specializzati in produzione di etichette

Il core business del Gruppo Finlogic è la produzione di etichette autoadesive, garantita da oltre 110 linee di produzione distribuite su sette stabilimenti: Acquaviva delle Fonti (Bari), Bollate (Milano), dove si trovano le rispettive sedi commerciali e amministrative, Rottofreno (Piacenza) sede di Staf Srl, San Polo di Piave (TV) sede di Combigraf, Forlì (FC) sede di Vignoli Graf, Città di Castello (PG) sede di il Nastro e Ourense (Galizia, Spagna) sede di Gráficas Galegas. 

Continui investimenti in macchinari e tecnologie permettono di avere macchine sempre più performanti in termini di produttività, puntando all’eccellenza nella qualità di stampa, come stampanti di ultima generazione a tecnologia Offset, Flexo UV e un fustellatore laser.

Mediamente in un anno lavoriamo oltre 56 milioni di metri quadrati di materiale autoadesivo, per una produzione di oltre 7 miliardi di etichette e 5,7 milioni di rotoli.

L’eccezionale know-how sviluppato in oltre 20 anni di produzione etichette, congiunto agli ingenti investimenti in tecnologie all’avanguardia e nell’attività di Ricerca e Sviluppo di nuovi materiali e soluzioni per i nostri clienti, ci permettono oggi di servire tutti i settori industriali, dal settore del food & beverage, a quello chimico, cosmetico, farmaceutico, sanitario, logistico, manifatturiero, retail e molto altro.

Finlogic Team

Il Team

La forza che contraddistingue il Gruppo Finlogic è la sinergia tra competenze, idee e innovazioni tecnologiche. Il Gruppo, infatti, è composto da 405 persone tra tecnici, addetti alla produzione, internal sales, agenti, manager e softwaristi, provenienti da 11 aziende diverse, ognuno con skills e attitudini speciali, che contribuiscono all’offerta di soluzioni sempre più specializzate e customizzate. L’attenzione alla soddisfazione del cliente è uno dei pilastri fondamentali per il team Finlogic.

Oltre l'etichetta

Nati come produttori di etichette nel 2003, successivamente Finlogic inizia a prendere contatti con i principali produttori di stampanti a trasferimento termico per etichette e di lettori barcode, per offrire soluzioni di identificazione e tracciabilità sia dei prodotti che degli imballi. In pochi anni ha stretto collaborazioni importanti ed oggi rappresenta direttamente i principali player del mercato dell’identificazione automatica: Toshiba, Citizen, Zebra, Honeywell, TSC, Opticon, Datalogic, Denso, OKI ed Epson affiancate da elevate competenze tecniche e commerciali sviluppate negli anni da tutto il personale interno. Inoltre, con l’acquisizione di ASE Srl, si è sviluppata una divisione aziendale interamente dedicata alla progettazione e produzione di linee di applicatori per etichette e automazione del processo di fine linea.

L'unica proposta a 360° per il mondo dell'AUTO-ID

  • Etichette neutre in bobina
  • Etichette stampate
  • Etichette in fogli
  • Stampanti per etichette
  • Stampanti per etichette a colori
  • Fustellatori digitali
  • Soluzioni di identificazione automatica
  • Sistemi Print & Apply
  • Label Management Systems (LMS)
  • Stampanti 3D
  • Soluzioni RFID
  • Real Time Locating Systems (RTLS)
  • Wi-Fi Enterprise & Networking
  • Warehouse Management Systems (WMS)
  • So uzioni di verifica e visione
  • Progettazione grafica
  • Assistenza tecnica
Finlogic unico fornitore in tutta la supply chain
Loghi certificazioni

Sostenibilità e obiettivi ESG.

Enorme è l’impegno profuso da Finlogic negli ultimi anni per garantire un impegno costante e progressivo nei confronti della tutela dell’ambiente, conseguendo importanti certificazioni e redigendo un bilancio di sostenibilità sugli obiettivi di ESG.

Tra le più importanti nell'ambito della sostenibilità per la produzione di etichette c'è la certificazione FSC®: una Certificazione di Catena di Custodia per garantire i che i materiali di stampa provengono da una gestione forestale responsabile. Inoltre, l’attività di produzione dello stabilimento di Acquaviva delle Fonti (BA) è interamente alimentata da energia pulita grazie ad un grande impianto fotovoltaico, che solo nel 2024 ha consentito di risparmiare oltre 400mila kw.

Numerose le certificazioni conseguite negli ultimi anni come la ISO45001, ISO14001, ISO2200, UNI Pdr 125 oltre la conformità alla normativa Reach, marcatura degli imballaggi, e molte altre (vedi tutte le certificazioni)

Vision & Mission

Il Gruppo Finlogic si candida ad essere il primo polo di aggregazione di aziende specializzate nel settore dell’etichettatura, dell’identificazione automatica e della tracciabilità.


La soddisfazione del cliente per noi è al primo posto. Mettiamo cura e attenzione nel soddisfare qualsiasi esigenza legata all’etichettatura, alla tracciabilità e all’identificazione automatica, espressa da aziende di produzione, trasformazione e distribuzione, offrendo la più ampia gamma di tecnologie innovative.

 

Mission e vision finlogic
Id-label

La storia: dal 1993 ad oggi

Nata nel 1993, l’azienda fin da subito si è qualificata come produttore di etichette e ha affiancato a questa attività anche soluzioni complete e innovative per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti attraverso l’utilizzo di codici a barre e della tecnologia RFID.

Nel 2003 viene costituita la Finlogic Srl, che si qualifica sin da subito come azienda operante nel settore dell’identificazione automatica e dei sistemi di etichettatura. Lo stesso anno viene attivato il sito internet www.id-label.com, strumento di marketing per la gestione online dei preventivi di etichette per i rivenditori, di proprietà di Finlogic ed unico nel settore. 

Dal 2008 al 2017 si susseguono numerosi riconoscimenti e attività che portano l’azienda ad un’importante crescita e affermazione sul mercato nazionale: dall’Oscar dell’Imballaggio (vinto nel 2008), all’ingresso nel progetto “Elite” di Borsa Italiana (2012) che vedrà il culmine del suo successo il 9 giugno 2017 con l’ingresso e la quotazione in borsa sul mercato AIM Italia (oggi Euronext Growth Milan) di Borsa Italiana.
 

Dal 2016 Finlogic inizia un’attività di M&A, acquisendo aziende strategiche per una crescita per linee esterne, raggiungendo importanti quote di mercato nel settore dell’AIDC con l’acquisizione di: FD Code, ID Log e Primetec (2016), Tecmark, Multitec, Mobile Project, IrideItalia (2018), Smart Lab Industrie 3D, SystemCode e Staf Srl (2019) Socialware (2020), Alfacod e ASE Srl (2022), Il Nastro e Gràficas Galegas (2024), Combigraf e Vignoli Graf (2025).

Dal 20 giugno 2023 a seguito del completamento dell’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria, l’intero capitale sociale di Finlogic è detenuto dal socio unico Argo S.p.A. A decorrere da questa data, Borsa Italiana ha disposto l'operazione di Delisting, ossia la revoca delle azioni ordinarie di Finlogic dalle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan.

I numeri di Finlogic

Ecco alcuni numeri che ci permettono di fare la differenza sul mercato!

Stabilimento
Sedi
Assistenza
Linee produzione
Magazzino
Etichette
Clienti
Dipendenti
stampanti
SEI UN RIVENDITORE? CALCOLA I PREZZI DELLE ETICHETTE ONLINE