Il valore dell’ecosostenibilità
Di recente, l’impegno ambientale del Gruppo si è ampliato grazie all’introduzione di materiali cartacei compostabili e biodegradabili, per la maggior parte di origine vegetale, oltre a materiali facilmente rimovibili con il lavaggio, volti a consentire il riciclo del packaging, come bottiglie o barattoli di vetro.
Nello stabilimento di Acquaviva delle Fonti (Bari) tutte le etichette vengono prodotte con energia rinnovabile, derivata da pannelli fotovoltaici. Il valore dell’ecosostenibilità si avverte attraverso la fornitura di etichette compostabili e biodegradabili, per chiunque voglia confezionare i loro prodotti con packaging “green”.
Inoltre, la sede produttiva Staf a Piacenza, ha aderito al programma RafCycleTM per il recupero e il riciclo della siliconata di supporto delle etichette. Con quest’ultimo, il materiale residuo viene ritirato e convogliato nella piattaforma di raccolta più vicina, che destinerà poi il materiale ai termovalorizzatori, oppure lavorato per la produzione di pavimenti e arredi.